Quale libro dovrei leggere? Quale corso potrei fare? Quale corrente di pensiero sarebbe meglio seguire? Da dove dovrei iniziare per saperne di più?

La domanda che più di frequente mi viene rivolta è “quale libro è meglio leggere per iniziare?” e purtroppo non ho mai una risposta precisa da dare. Beh, ora potrei dire “leggi il mio blog!” (è una battuta). Scherzi a parte, non c’è un libro in particolare che potrei consigliarvi perchè tutto dipende dalle risposte che state cercando.

Ci sono tantissimi libri che trattano in modo esauriente un argomento in particolare e, sicuramente, vale la pena leggerli ma, il mondo dell’occulto è troppo vasto per limitarsi a un libro, un argomento, un corso. Quindi la domanda adesso è “come faccio a scegliere quello giusto per me?”.

COME SCEGLIERE UN LIBRO

Il mio metodo è molto semplice: vado in libreria, sfoglio i libri del reparto esoterico che mi attirano di più e, se mi piace il metodo di scrittura, l’argomento o se leggo una frase che mi colpisce particolarmente e sento la necessità di leggere l’intero libro, lo compro. Sembra sciocco ma l’istinto aiuta molto e quando si cerca un libro – sull’occulto soprattutto – è necessario lasciarsi ispirare. A volte scatta un attrazione irresistibile e, in qualche modo, percepisci che quello è il libro per te. Forse non ti servirà nell’immediato, probabilmente non lo leggerai per diversi mesi, ma sai per certo che non potrai uscire dalla libreria senza quel libro… e non avrà alcuna importanza se lo dimenticherai, ancora intonso, sulla mensola dello scaffale, perchè lui sarà sempre lì, ad aspettarti e, quando il momento giusto arriverà, tu sarai pronto per lui.

E quando l’ispirazione fa cilecca? Capita! In questo “campo” è fin troppo facile ritrovarsi fra le mani un libro pieno di paroloni ma vuoto nel contenuto e che, alla fine, ti lascia deluso, senza informazioni utili, nessuna risposta e, se possibile, con ancora più domande. Quando non conosci bene l’argomento e non hai termini di paragone su cui basarti, è difficile azzeccare sempre i libri giusti. C’è davvero molto da leggere ma c’è ancora di più da scartare. Dopo avere investito un patrimonio in libri “sbagliati” ho imparato la strada per la biblioteca. La cara, vecchia, biblioteca! Non ci crederete ma potete trovare tantissimi titoli utili da consultare, e potrete portare a casa quelli che davvero vi interessano… gratuitamente! Se siete avidi di conoscenza vi affezionerete molto in fretta al “prestito bibliotecario”. I libri che riterrete importanti per voi, potrete sempre acquistarli successivamente.

E PER SCEGLIERE UN CORSO?

Purtroppo, anche molti corsi sono tutto fumo e niente arrosto. Le associazioni culturali che si occupano di crescita personale sono nate come i funghi: esiste ogni genere di insegnante che vende ogni genere di lezione, molte delle quali non servono assolutamente a nulla (fidatevi, parlo per esperienza personale). Troppe informazioni generiche, troppe associazioni esperte più di marketing che di spiritualità, troppi corsi assurdamente costosi e troppe persone che si atteggiano ad esperti mentre, in realtà, spesso non hanno alcuna esperienza pratica di ciò che pretendono di insegnare. Cinica? No. Realisticamente delusa! Ma non disperate, qualcuno davvero bravo c’è, sparso qua e là.

Scegliere il corso giusto non è facile ma se un argomento in particolare vi interessa, è ancora più difficile trovare l’insegnante adatto quindi, la cosa migliore, è seguire le regole su chi NON SCEGLIERE:

  • nessun corso è miracoloso quindi diffidate assolutamente di chi vi elargisce promesse;

  • nessun corso è assolutamente necessario per la vostra evoluzione personale: esistono tanti modi e tante strade diverse per arrivare allo stesso risultato;

  • i corsi più costosi non sono necessariamente i migliori quindi non spendete un patrimonio se non siete assolutamente sicuri di cosa state comprando o vi ritroverete a pagare per collezionare delusioni, oltre che informazioni inutili;

  • evitate accuratamente chi vi guarda da un piedistallo elogiando se stesso e criticando il pensiero degli altri. Vi posso garantire che dopo 25 anni di esperienza, sono più le cose che devo ancora imparare di quelle che già conosco. Il detto “non si smette mai d’imparare” non è mai stato così appropriato: spiritualità, occulto e crescita personale si basano sulla realtà personale e sul proprio grado di consapevolezza, è una percezione e una conoscenza in continuo stato di evoluzione. Ognuno di noi può dare qualcosa agli altri, qualcuno può insegnare e tutti abbiamo sempre da imparare.

Queste quattro indicazioni, forse, non vi aiuteranno a scegliere il corso perfetto ma vi daranno una mano a evitarne qualcuno decisamente sbagliato.

Ricordate sempre che, qualunque sia la fonte – corso, libro, internet o tv – insegnante, scrittore e blogger raccontano una storia secondo il proprio punto di vista, condizionata inevitabilmente dal proprio vissuto, dalle esperienze e dalle conoscenze acquisite e, le risposte che possono darvi, non sono necessariamente le risposte che state cercando o di cui avete bisogno. Non tutto va bene per tutti.

IL MIO CONTRIBUTO?

La mia esperienza. Ora posso dire di avere un istinto affinato, ma negli anni ho collezionato libri inutili, corsi costosi e insegnanti inadeguati, ma ricordate che resta il mio punto di vista e un libro che a ma non ha dato nulla potrebbe, al contrario, regalare molto a qualcuno di voi.

Nella categoria “provati per me…raccontati per voi” cercherò di raccontare più obiettivamente possibile i libri che ho letto, i corsi a cui ho partecipato e le varie esperienze con insegnanti, trattamenti e altro. Mi auguro che possa esservi utile.

IL VOSTRO CONTRIBUTO

Se aveste curiosità su determinati trattamenti olistici, corsi o un particolare libro fatemelo sapere e provvederò immediatamente. Se, al contrario, foste voi ad aver letto qualche libro interessante (o da evitare) o partecipato a qualche corso particolare e aveste voglia di raccontarlo, non esitate a scrivermi, sarò lieta di pubblicarlo.

//cdn.iubenda.com/cookie_solution/safemode/iubenda_cs.js